Come ogni martedì è venuto nonno Bruno che ci ha fatto la prima lezione di quest'anno scolastico nell'orto. La nostra euforia era elevatissima e ci siamo messi subito a sradicare qualche erbaccia.
Mentre noi lavoravamo, Nonno Bruno ci comunicava le piante che avremmo piantato in seguito. Ci ha detto che pianteremo le fragole, le zucchine tonde, l'insalata detta la foglia di quercia, i ravanelli, le patate, i cetrioli e i ceci.
Dopo abbiamo tagliato l'erba cipollina e abbiamo seminato negli alveoli del vassoio di germinazione il tabacco e i fagioli e anche il melograno, ma non i semi. Il melograno lo abbiamo piantato con dei rametti di un albero di melograno: le talee.
Dopo questa sensazionale attività siamo tornati in classe perché
era ora di rientrare a casa.
Fausto
 |
Ecco come si presentava il nostro orto dopo il lungo inverno |
Molto interessante con tante informazioni. L'orto suscita tante emozioni.
RispondiEliminaGrazie, è proprio così!
RispondiEliminaCiao, torna a trovarci
Fausto
Che entusiasmo e che bella descrizione! Grazie Fausto di aver condiviso con tutti questa prima giornata nell'orto
RispondiElimina