Oggi siamo andati nell'orto e abbiamo avvistato due patate dissotterrate e abbiamo visto anche che
non c'erano più i sei bastoni che avevamo messo a sostegno dei gocciolatoi.
Dopo abbiamo piantato l'insalata che si chiama foglia di quercia, che è più o meno uguale alla pianta del lollo rosso; poi dei cetrioli con il piantatoio, chiamato anche cavicchio. Nonno Bruno ci ha spiegato che i cetrioli sono delle piante rampicanti.
Inoltre dovevamo misurare lo spazio tra le piantine con il cavicchio, prendere la piantina di cetriolo e infilarla nel buco fatto da noi con il piantatoio nella terra, poi metterla sopra quel manto fertile e accogliente e infine pressare. Abbiamo fatto lo stesso con la foglia di quercia.
Ancor prima di piantare abbiamo osservato la vasca della classe 4°B e ci è sembrata molto strana, infatti loro coltivano un orto che si chiama sinergico.
Nell'orto si è lavorato a turno: prima piantavano le femmine, poi i maschi.
Quando andiamo nell'orto piantiamo anche tanta felicita!
Daria e Amelia P.
 |
Foglia di quercia
|
 |
Cetriolo
|
Che bel racconto della giornata!...Bravissime
RispondiEliminaQuante cose da imparare ogni volta nel vostro bell'orto! Il cavicchio deve essere un attrezzo proprio utile per piantare...
RispondiEliminaHai ragione, è uno strumento indispensabile.
EliminaCiao ❤️
Daria
Sapete tante cose su come coltivare un orto... E chissà quante ancora ne imparerete!
RispondiEliminaGrazie, stiamo imparando tante cose.
EliminaCiao e torna presto
Daria
Grazie, mi avete fatto venire voglia di coltivare un orto!
RispondiEliminaMa che fine hanno fatto i sei bastoni scomparsi?
Mi dispiace, non lo abbiamo ancora scoperto.
EliminaCiao
Daria
E' stata un' iniziativa intelligente che suggerisce amore per la terra e per la coltivazione CGE di questo tempi va rafforzata. Nonno Gigi
RispondiEliminaGrazie Nonno Gigi, a noi piace tanto e lo coltiviamo con passione. Cos'è la coltivazione CGE?
EliminaTorni a trovarci.
Daria