mercoledì 5 giugno 2019

DIRITTI al cinema


Il progetto “DIRITTI al cinema” è stato elaborato dall’Istituto Comprensivo Randaccio – Tuveri -Don Milani di Cagliari per il bando “A2 - CinemaScuola 2030 - Cinema per la Scuola - I progetti delle e per le scuole”, che è stato selezionato e finanziato dal MIBAC e dal MIUR.Il progetto, che verte sull'educazione al linguaggio cinematografico e la promozione della conoscenza degli obiettivi dell'Agenda 2030, ha visto svolgersi attività in tutti gli ordini di scuola, dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Secondaria di 1° grado. 

Le attività previste per quest'ultima sono state suddivise in tre grandi aree: “Conosciamo il cinema”, con laboratori di educazione al linguaggio cinematografico e incontri con esperti del settore appartenenti alle associazioni Laboratorio 28, FICC, Sunugaal ed Entulas; “Andiamo al cinema”, con proiezioni e discussioni dedicate presso il cinema d'essai Odissea, e “Facciamo cinema”, ovvero l’attivazione di laboratori completamente gratuiti in orario extracurricolare, rivolti agli alunni e alle alunne delle classi II e III della Scuola Secondaria di I grado.














Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento!
La pubblicazione avverrà entro le 24 ore.
I contenuti offensivi o inadeguati saranno immediatamente rimossi.