Oggi è il 10 marzo 2020 e ieri, lunedì, ci hanno annunciato che le scuole saranno chiuse fino al 3 aprile per via del coronavirus, una malattia che fa venire infezioni ai polmoni per questo ci hanno ordinato di uscire solo esclusivamente per fare la spesa o per andare a lavoro per lo più (per ora si può ancora uscire) e di non stare in posti molto affollati.
Molta gente, per paura, appena ha un piccolo raffreddore o un po’ di febbre va in ospedale. La gente teme tutto; non si vede tanta gente in giro: la maggior parte è a casa .
I più attaccati dal coronavirus sono gli anziani .
Molta gente è in ospedale,troppa! E i medici non bastano. Molta gente che è in ospedale vorrebbe vedere i parenti ma purtroppo non può perché potrebbe contagiarli. Più si sta a casa meno contagiati potrebbero esserci.
A Cagliari ci sono state poche persone contagiate; ormai tutto il mondo (ogni nazione) è contagiata da questa malattia infettiva.
Una cosa positiva è che hanno trovato il codice del coronavirus che ci potrebbe condurre al vaccino. Durante la chiusura delle scuole ci stanno mandando dei compiti per non rimanere indietro.
I bambini sono i meno contagiati ma bisogna fare attenzione perché nei nostri indumenti si potrebbero spargere batteri infettivi che potrebbero contribuire alla malattia.
Inoltre ci hanno raccomandato di lavarci spesso le mani e di avere meno contatto possibile e poi di starnutire sul gomito.
Molta gente è preoccupata e sta a casa, altra gente si fa passeggiate al mare, in bici, con i pattini, o camminano e si godono il sole.
In questi giorni molte persone stanno morendo .
Alla TV ci stanno consigliando di riposarci, come io sto facendo e sto anche svolgendo i compiti, che immagino, stiano facendo anche i miei compagni.
Erminia
Grazie Erminia per il tuo prezioso racconto.
RispondiEliminaCarissima Erminia,nessun virus potrà portarci via l'Amore e il rispetto che proviamo l'uno per l'altro, restiamo uniti con fiducia e rispettiamo le indicazioni delle Autorità
RispondiElimina