Il 9
maggio 2019, con la scuola, dovevamo andare a Sa Ruda dove avremmo
potuto visitare la ricostruzione di un villaggio Neolitico a
Cabras,in provincia di Oristano.
Arrivati
in classe, siamo scesi e poi saliti sul pullman.
Siamo partiti alle
ore 9:00 e siamo arrivati circa alle 10:40.
Eravamo
andati per capire delle cose: come viveva l’uomo Neolitico in
Sardegna; di cosa si nutriva; come si riparava. Chissà cos’ altro
scopriremo…
Lo
sapremo presto. 😊😊
Giacomo
Una giornata piena di emozioni!! ��
RispondiEliminaHai proprio ragione!
EliminaGrazie, torna a trovarci.
Giacomo
Il vostro blog sta diventando sempre più interessante. Complimenti Giacomo
RispondiEliminaGrazie 😊
EliminaGiacomo
Racconto dettagliatissimo! Continuate a scrivere... Noi non vediamo l'ora di leggervi!
RispondiEliminaAllora devi solo continuare a leggerci!
EliminaTi aspettiamo
Giacomo
la Sardegna in quel periodo era ricchissima di vegetazione, alberi millenari e boschi immensi, acqua dolce e tantissimi animali, ma nessuno pericoloso per l'uomo..
RispondiEliminaun piccolo (mica tanto) paradiso.
avevano l'imbarazzo della scelta..
e vivevano a lungo perché mangiavano sano
bravissimo, bella curiosità!
Hai ragione, la Sardegna era proprio una bella terra, ricca di vegetazione. Anche io sono un appassionato di storia e presto scriverò un altro articolo.
RispondiEliminaCiao, continua a leggerci.
Giacomo