giovedì 23 maggio 2019

LE CAPANNE


Il 9 maggio siamo andati a Cabras perché volevamo sapere qualcosa in più sulla preistoria che stiamo studiando. Nella ricostruzione del villaggio Neolitico abbiamo visitato tre capanne, ciascuna dava testimonianza del passato. 

Nella prima c’erano tre pannelli: uno spiegava il Neolitico antico, l'altro il medio e l'ultimo quello recente.  Ma non c’erano le sedie e dovevamo stare in piedi per vederli e spostarci tutti da una parte perché la luce entrava solo dalla porta e non è che mi sia piaciuto molto, perché lo spazio era poco ed eravamo tutti appiccicati.

Nella seconda capanna invece c’erano dei sedili fatti da tronchi di legno. Lì dentro, ci hanno spiegato come macinavano il grano con i pestelli in pietra e come si viveva in quel periodo in Sardegna. 

Nella terza capanna abbiamo parlato della caccia e della raccolta dei frutti e delle erbe e della divisione dei compiti tra uomini e donne.

Dopo abbiamo osservato scheletri di teste di animali che allevavano e degli animali che aiutavano l’homo sapiens e abbiamo provato a riconoscerli.

Le capanne erano a forma di cono, senza finestre, realizzate con tre tronchi di sostegno e rivestite da un'erba che cresce nel Sinis (località dove eravamo) chiamata falasco.

Quando siamo usciti dalle capanne non sapevamo quali sorprese ci aspettavano in questa lunga e istruttiva giornata.
Daria

Stiamo per entrare dentro la capanna

Particolare della capanna



5 commenti:

  1. Grazie Daria. Ho imparato molte cose da questa lettura. Davvero un piacere. Bravissima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, è vero anche io ho imparato molte cose. Torna a trovarci. Daria

      Elimina
  2. Ester24.5.19

    Anche a me stare tutti appiccicati non piace tanto.... Ma avete visto e ascoltato tante cose interessanti! Che bella giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh... tu mi conosci. Ciao torna a trovarci.
      Daria

      Elimina
  3. Rossella28.5.19

    Quante cose avete imparato! Grazie al tuo racconto le ho imparate anche io

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato un tuo commento!
La pubblicazione avverrà entro le 24 ore.
I contenuti offensivi o inadeguati saranno immediatamente rimossi.